La passione per la vite
www.sardinews.it
La qualità , la chimica, la passione per la vite, la scoperta del mercato internazionale.
Dall’insegnamento all’imbottigliamento nella cantina Arcadu sotto monte Corrasi.
Professione viticoltore. Con la laurea giusta, quella in chimica (Università di Cagliari, tesi con Domenico De Filippo sulla conducibilità elettrolitica). Prima l’insegnamento soprattutto negli istituti agrari. Poi in commissione d’esame, dall’Umbria alla Toscana, dal Piemonte al Veneto, la dove il vino si produce e si vende, con qualità e tanto di sigilli notarili.
“Vedevo piccole aziende che sfornavano qualche migliaio di bottiglie all’anno e le piazzavano nei migliori ristoranti anche fuori dell’Italia. Mi sono chiesto: perchè non lo posso fare anche io?”.
Eccolo qui Tonino Arcadu, con i suoi 51 anni, dalla professione per la cattedra all’hobby per la cantina, sotto Monte Corrasi, patria del Nepente che inebriò Gabriele D’Annunzio. [...]
fonte: